Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020 16:58

Radiologia medica, Durante (FASTeR): «Lavoro su Linee guida va avanti, presto più sicurezza per cittadini e operatori»

Il Presidente della Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia Stefano Durante esprime soddisfazione per la creazione del maxi Ordine delle professioni sanitarie TSRM e PSTRP e parla del lavoro sulla Legge Gelli: «È un lavoro multidisciplinare ed è questa forse la complessità maggiore in questo campo». Sette le associazioni che aderiscono alla FASTeR

Corsi, workshop, call, elaborazione di documenti scientifici. Sono solo alcune delle attività che promuove la FASTeR, la Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia. La Federazione è nata nel 2017 grazie al supporto di altre associazioni scientifiche di radiologia medica: l’Associazione Italiana Amministratori di Sistema e Telemedicina (AITASIT), l’Associazione Italiana Tecnici di Radiologia Senologica (AITeRS), l’Associazione Italiana Tecnici dell’Imaging in Risonanza Magnetica (AITIRM), l’Associazione Italiana Tecnici di Radiologia Interventistica (AITRI), l’Associazione Italiana Tecnici Sanitari di Radioterapia Oncologica e Fisica Sanitaria (AITRO), l’Associazione Italiana Tecnici di Radiologia Sonographer (AITRS), l’Associazione Scienze dell’Imaging Sanitario (ASIS).

Per la Faster, presieduta da Stefano Durante, anche il riconoscimento di concorrere alla definizione delle Linee Guida secondo quanto prescritto dalla Legge 24 del 2017 sulla responsabilità professionale. «È un lavoro molto complesso, difficile, perché a seguito di questa normativa abbiamo una grande responsabilità nei confronti dei colleghi ma soprattutto nei confronti dei cittadini – sottolinea Durante a Sanità Informazione -. Scrivere una linea guida è un lavoro multidisciplinare ed è questa forse la complessità maggiore in questo campo. È un lavoro che pian piano comincia a muovere i primi passi e prima o poi porterà a una revisione che metterà in sicurezza cittadini e colleghi».

Anche FASTeR ha partecipato al primo storico Congresso del maxi Ordine delle professioni sanitarie TSRM e PSTRP che si è svolto a Rimini lo scorso autunno. «La dimensione ordinistica – spiega Durante – dà il giusto riconoscimento a professioni che tutti i giorni sono impegnate a far fronte comune nell’interesse del cittadino. La dimensione ordinistica è un passo avanti soprattutto per la professione dei tecnici di radiologia che già proviene da una storica presenza come uno dei più antichi collegi professionali. È chiaro che quest’ordine che ci mette fianco a fianco con altri colleghi con cui tutti i giorni condividiamo questa esperienza professionale dà ancora di più quel valore aggiunto scientifico che serve nel nostro lavoro di equipe».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

La nuova era della Patient Advocacy: quando i pazienti entrano nella stanza delle decisioni

Un recente studio pubblicato su Frontiers in Health Services ridefinisce il ruolo delle organizzazioni di pazienti nel sistema sanitario globale. Non più semplici portavoce di bisogni, ma attor...
di Francesco Maria Avitto
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...