Nutri e Previeni 25 Gennaio 2023 13:22

Possibili benefici dell’olio di semi di cotone sulla salute cardiovascolare

Possibili benefici dell’olio di semi di cotone sulla salute cardiovascolare

Un nuovo studio dell’Università della Georgia suggerisce che i grassi ricchi polinsaturi, simili a quelli che si trovano nell’olio di semi di cotone, possano apportare maggiori benefici per la salute cardiovascolare rispetto ai grassi monoinsaturi. Lo studio, pubblicato nel numero dal The Journal of Nutrition, si aggiunge a un numero crescente di prove secondo cui il consumo di grassi polinsaturi  può essere utile nel ridurre gli alti livelli di lipoproteine a bassa densità (LDL) negli adulti ad alto rischio.

I ricercatori hanno concluso che l’arricchimento della dieta con olio di semi di cotone, non olio d’oliva, ha portato a miglioramenti sostanziali dei lipidi nel sangue a digiuno e postprandiali e della glicemia postprandiale negli adulti ipercolesterolemici.

Nello studio randomizzato sono stati coinvolti 43 uomini e donne con ipercolesterolemia che sono stati sottoposti a un intervento di alimentazione ambulatoriale parziale di 8 settimane. Ai partecipanti sono stati dati pasti e spuntini che rappresentavano circa il 60% del loro fabbisogno energetico giornaliero, con il 30% del fabbisogno energetico da olio di semi di cotone (per 21 partecipanti) o olio d’oliva (per 22 pazienti).

Durante le visite di intervento prima e dopo la dieta, i partecipanti hanno consumato un pasto ad alto contenuto di grassi saturi (35% del fabbisogno energetico totale; 70% di energia dai grassi). Gli esiti primari dei profili di colesterolo a digiuno e gli esiti secondari dei lipidi ematici postprandiali e dei marcatori glicemici sono stati valutati per un periodo di 5 ore.

I ricercatori hanno concluso che i partecipanti che avevano consumato una dieta ricca di olio di semi di cotone mostravano miglioramenti sostanziali dei lipidi nel sangue a digiuno e postprandiali e della glicemia postprandiale negli adulti ipercolesterolemici.

The Journal of Nutrition, Volume 152, Issue 9, September 2022, Pages 2060–2071, https://doi.org/10.1093/jn/nxac099

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...