Sanità 28 Dicembre 2020 08:59

Parlamento, rush finale per il varo della Legge di Bilancio. C’è tempo fino al 31 dicembre

Il Governo porrà la questione di fiducia per velocizzare i tempi rendendo di fatto inemendabile il testo approvato alla Camera. In Commissione Sanità continua esame del Dl Calabria

Gli ultimi giorni dell’anno in Parlamento saranno dedicati all’esame della Legge di Bilancio 2021. Dopo il via libera della Camera dei Deputati che il 27 dicembre ha approvato in prima lettura la manovra con 298 sì e 125 contrari, il testo passa ora a Palazzo Madama dove però l’iter deve necessariamente essere veloce. Se non ci sarà il varo entro il 31 dicembre, scatta l’esercizio provvisorio del bilancio dello Stato. Per accelerare i tempi, il Governo porrà subito la questione di fiducia rendendo di fatto inemendabile il testo. La discussione generale sulla legge di Bilancio inizierà nella seduta pomeridiana del 29 dicembre, mentre il varo finale è atteso per mercoledì 30 dicembre.

Commissione Affari Sociali

Resterà sostanzialmente inoperosa fino 7 gennaio la Commissione Presieduta da Marialucia Lorefice dopo il tour de force che ha portato al varo della manovra 2021.

Commissione Igiene e Sanità

La Commissione presieduta da Annamaria Parente continuerà l’esame del Dl Calabria che vede come relatrice la senatrice M5S Maria Domenica Castellone.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio