Sanità 28 Dicembre 2020 08:59

Parlamento, rush finale per il varo della Legge di Bilancio. C’è tempo fino al 31 dicembre

Il Governo porrà la questione di fiducia per velocizzare i tempi rendendo di fatto inemendabile il testo approvato alla Camera. In Commissione Sanità continua esame del Dl Calabria

Gli ultimi giorni dell’anno in Parlamento saranno dedicati all’esame della Legge di Bilancio 2021. Dopo il via libera della Camera dei Deputati che il 27 dicembre ha approvato in prima lettura la manovra con 298 sì e 125 contrari, il testo passa ora a Palazzo Madama dove però l’iter deve necessariamente essere veloce. Se non ci sarà il varo entro il 31 dicembre, scatta l’esercizio provvisorio del bilancio dello Stato. Per accelerare i tempi, il Governo porrà subito la questione di fiducia rendendo di fatto inemendabile il testo. La discussione generale sulla legge di Bilancio inizierà nella seduta pomeridiana del 29 dicembre, mentre il varo finale è atteso per mercoledì 30 dicembre.

Commissione Affari Sociali

Resterà sostanzialmente inoperosa fino 7 gennaio la Commissione Presieduta da Marialucia Lorefice dopo il tour de force che ha portato al varo della manovra 2021.

Commissione Igiene e Sanità

La Commissione presieduta da Annamaria Parente continuerà l’esame del Dl Calabria che vede come relatrice la senatrice M5S Maria Domenica Castellone.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...