Pandemie 8 Novembre 2016 12:56

Sperimentare Salute, nelle scuole di Roma il menu lo scelgono i ragazzi

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

Grazie alla collaborazione del Comune di Roma, per una settimana, nelle mense di alcune scuole romane si servirà il menù scelto dai ragazzi. Questo è uno dei risultati raggiunti con il progetto Sperimentare Salute, realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità con il supporto del Ministero della Salute, Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli alimenti e la nutrizione (ufficio 5).
Nel corso dell’a.s. 2015-2016, a 22 classi del 2° e 3° anno della scuola secondaria di primo grado, è stato proposto di realizzare il menù della mensa per una settimana, rispettando tutte le regole e tutti i vincoli a cui devono attenersi realmente le mense. Con il supporto degli insegnanti di scienze e tecnologia e accompagnati dai ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità, che hanno incontrato più volte i ragazzi, tutte le classi sono arrivate alla fine del lavoro, elaborando un menù diverso per ogni scuola che, la settimana dal 7 novembre 2016, grazie alla collaborazione con l’Ufficio Monitoraggio e Controllo Alimentare del Comune di Roma, sarà realmente proposto ai compagni.
Un lavoro complesso e interdisciplinare, che ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con la realtà, di apprendere elementi di educazione alimentare in modo esperienziale e di comprendere quanto lavoro c’è dietro ad un servizio mensa.
Un grande successo, dunque, per istituzioni, scuole e ragazzi!

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo