Pandemie 8 Novembre 2016 12:56

Sperimentare Salute, nelle scuole di Roma il menu lo scelgono i ragazzi

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

Grazie alla collaborazione del Comune di Roma, per una settimana, nelle mense di alcune scuole romane si servirà il menù scelto dai ragazzi. Questo è uno dei risultati raggiunti con il progetto Sperimentare Salute, realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità con il supporto del Ministero della Salute, Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli alimenti e la nutrizione (ufficio 5).
Nel corso dell’a.s. 2015-2016, a 22 classi del 2° e 3° anno della scuola secondaria di primo grado, è stato proposto di realizzare il menù della mensa per una settimana, rispettando tutte le regole e tutti i vincoli a cui devono attenersi realmente le mense. Con il supporto degli insegnanti di scienze e tecnologia e accompagnati dai ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità, che hanno incontrato più volte i ragazzi, tutte le classi sono arrivate alla fine del lavoro, elaborando un menù diverso per ogni scuola che, la settimana dal 7 novembre 2016, grazie alla collaborazione con l’Ufficio Monitoraggio e Controllo Alimentare del Comune di Roma, sarà realmente proposto ai compagni.
Un lavoro complesso e interdisciplinare, che ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con la realtà, di apprendere elementi di educazione alimentare in modo esperienziale e di comprendere quanto lavoro c’è dietro ad un servizio mensa.
Un grande successo, dunque, per istituzioni, scuole e ragazzi!

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...