Pandemie 6 Febbraio 2018 12:03

Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione animale. Il Ministro risponde…

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

Il Ministero della Salute ha pubblicato il Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione animale (PNAA) per gli anni 2018, 2019 e 2020 con la finalità di contribuire alla tutela della salute e del benessere animale ed assicurare la salubrità dei prodotti di origine animale destinati al consumo umano attraverso la vigilanza e il controllo ufficiale sui mangimi.

Il Piano, che sostituisce il precedente 2015-2017, è parte integrante e sostanziale del sistema nazionale di controllo sull’alimentazione animale. L’applicazione a livello territoriale è affidata alle Regioni/Province Autonome ed è attuata dalle AA.SS.LL. e dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, nonché dagli uffici periferici del Ministero della Salute.

Il contenuto del Piano è stato aggiornato sulla base dei criteri di rischio che tengono conto delle risultanze degli anni di applicazione precedenti, delle allerte comunitarie, delle evoluzioni normative e di nuove esigenze di controllo ufficiale, mentre presenta programmi del tutto nuovi di controllo sulle sostanze indesiderabili.

Il PNAA 2018-2020 è disponibile on-line insieme alla modulistica aggiornata e allegata al Piano.

Consulta il PNAA 2018,2019, 2020 e relativa modulistica

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo