Pandemie 10 Febbraio 2015 10:52

Il bollettino del Ministero

"Vaccini, strumento di prevenzione imprescindibile"
di Ministero della Salute

La salute, in un mondo globalizzato qual è quello in cui viviamo oggi, non è un tema regionale o nazionale, ma si pone come una questione mondiale. I virus e le malattie infatti non hanno confini e necessitano di una strategia globale per prevenirne la diffusione e per affrontarli. La vaccinazione rappresenta in tal senso la prima arma di prevenzione e il principale strumento a nostra disposizione per arginare il diffondersi delle epidemie. In questi ultimi tempi però abbiamo osservato una flessione nel ricorso alle vaccinazioni dovuta sia ad una diminuzione della consapevolezza della loro importanza sia a campagne antivaccinazioni prive di evidenza o dimostrazione scientifica condotte sul web e sui social media che hanno contribuito ad instillare dubbi nelle persone sulla loro sicurezza ed efficacia.

Credo che questa sia una situazione molto allarmante perché la paura dei vaccini diventa un problema non solo per la salute della singola persona non vaccinata, ma di tutta la comunità. Per questo ritengo importante ricordare a tutti che in tema di sanità è necessario che il cittadino si affidi a fonti certe e non alle dicerie. Il ruolo dei medici di famiglia e dei pediatri è in tal senso molto importante perché la chiave per il successo dei programmi di vaccinazione è la fiducia della popolazione nella sicurezza dei vaccini. Promuovere la consapevolezza nelle persone che la vaccinazione è uno strumento di prevenzione insostituibile è fondamentale perché la disinformazione si combatte con l’informazione corretta.

Beatrice Lorenzin  

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...