Pandemie 3 Febbraio 2015 12:14

Il bollettino del Ministero

"Valorizziamo le eccellenze italiane in sanità"
di Ministero della Salute

Il nostro sistema sanitario nazionale viene preso come esempio dagli altri Paesi europei e non solo. Ad esempio la domanda che mi è stata fatta negli Usa è come facciamo a spendere cosi poco e a garantire un sistema sanitario universalistico con un livello così alto di assistenza sanitaria a tutti.

Abbiamo un modello consolidato da 50 anni, il livello formativo dei nostri operatori sanitari è molto alto, abbiamo delle strutture d’eccellenza che tutto il mondo ci invidia e come Ministro della salute sto provando da circa due anni a potenziare e valorizzare le eccellenze italiane.

Bisogna cambiare l’approccio mentale nei confronti della sanità che non deve essere vista come un costo, ma come un valore, un volano di sviluppo anche economico.

Dobbiamo raccontare al mondo quello che fa l’Italia, le nostre eccellenze in sanità. Noi siamo un grandissimo Paese e dobbiamo pensare come un grande Paese non come una provincia. Possiamo aspirare ad attrarre investimenti in ambito sanitario, anche dall’estero, e dobbiamo farlo, così come non dobbiamo accontentarci di essere al terzo posto nel mondo e al secondo in Europa come efficienza e qualità del nostro Ssn, ma dobbiamo lavorare per essere il numero uno!

Beatrice Lorenzin 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano