Pandemie 20 Marzo 2018 12:43

Il 60ennale del Ministero della Salute: emessa moneta da 2€ a corso legale su tutto il territorio comunitario

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in occasione dei 60 anni dell’istituzione del Ministero della Sanità (Legge 296 del 13 marzo 1958), poi divenuto della Salute, ha coniato una moneta da 2 euro a corso legale su tutto il territorio comunitario.

Sul dritto della moneta c’è la rappresentazione allegorica della salute con alcuni elementi simbolo dell’attività del Ministero: ambiente, ricerca, alimentazione e medicina affiancati da un volto di donna che rappresenta la salute.

“Ho scelto il bozzetto con il volto femminile perché la donna è la vera caregiver della nostra società, è promotrice di salute tanto in ambito familiare quanto in quello sociale – ha affermato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin – questa moneta ricorderà a tutti l’importanza di questo avvenimento, l’istituzione del Ministero, che ha segnato in positivo la vita dei cittadini italiani e la storia del nostro Paese”.

Nel campo di sinistra, la moneta reca il monogramma “RI”, acronimo della Repubblica Italiana; in alto, “R”, identificativo della Zecca di Roma; alla base della figura femminile si trova la sigla dell’incisore Silvia Petrassi; nel giro della moneta sono incise la scritta “Ministero della salute”, le date “1958-2018” e le dodici stelle dell’Unione Europea.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Ricco di spunti il primo incontro del Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), lo spazio di confronto multidisciplinare allo scopo di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal digita...
Advocacy e Associazioni

I sintomi “invisibili” al centro della Settimana nazionale della sclerosi multipla

Dal 26 maggio al 2 giugno, nel nostro paese si celebra la Settimana nazionale della sclerosi multipla, l’evento che ha cambiato la percezione della malattia in Italia. Il 30 maggio, invece, l'It...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...