One Health 9 Aprile 2025 12:27

Aviaria, morta la bimba di 3 anni colpita in Messico

La piccola, ricoverata da venerdì scorso in gravi condizioni, ha avuto delle complicanze respiratorie legate all'infezione
di I.F.
Aviaria, morta la bimba di 3 anni colpita in Messico

La bambina di tre anni colpita da influenza aviaria H5N1 in Messico è morta a causa di complicanze respiratorie legate all’infezione. A diffondere la notizia del suo primo decesso per aviaria, martedì 8 aprile, sono state le autorità sanitarie messicane (il comunicato del governo messicano). La bambina, originaria dello Stato nordoccidentale di Durango, risultata positiva al virus, era stata ricoverata già in gravi condizioni da venerdì scorso. Finora, 38 persone che hanno avuto contatti con la piccola sono risultate negative al virus e non sono stati riscontrati altri casi umani. Le autorità ribadiscono che il rischio di ulteriore trasmissione rimane basso.

I casi segnalati dall’Oms

L’influenza aviaria H5N1 è attualmente diffusa tra gli uccelli selvatici in tutto il mondo e numerosi mammiferi sono stati infettati. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha segnalato 464 decessi umani legati a questo virus nel mondo tra il 2003 e il 12 dicembre 2024. La maggior parte di questi si è verificata in Vietnam, Egitto, Indonesia e Cambogia fino al 2019. Da allora, i decessi dovuti all’H5N1 sono stati relativamente rari. A gennaio, erano stati gli Usa a segnalare il primo morto a seguito dell’infezione nel Paese.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni