One Health 11 Dicembre 2024 08:57

Aviaria, dal 16 dicembre controlli a tappeto su tutto il latte prodotto in America

I primi test inizieranno in California, Colorado, Michigan, Mississippi, Oregon, Pennsylvania e si allargheranno a tutta la nazione
di I.F.
Aviaria, dal 16 dicembre controlli a tappeto su tutto il latte prodotto in America

Dopo i sequestri del latte contaminato dal virus H5N1 scattati in California, il dipartimento all’agricoltura americano ha annunciato che tutto il latte prodotto sul territorio americano, a partire dal 16 dicembre, verrà sottoposto ai test previsti nell’ambito delle azioni di contrasto all’aviaria. L’ ordine è scattato per contenere sia i timori di una possibile diffusione incontrollata del virus H5N1 che, soprattutto, di un eventuale ‘salto di specie’. Ad alzare l’allerta è stata la scoperta nelle due ultime settimane del virus proprio in due lotti di latte, venduto non pastorizzato, dell’azienda californiana Raw Milk.
Dalla primavera scorsa, l’aviaria in Usa si è diffusa a 720 allevamenti bovini in 15 Stati dell’unione e le persone contagiate – quasi tutti addetti alla cura degli allevamenti di bovini da latte – sono state circa 60. Un paio di casi restano, però, di origine sconosciuta, in quanto le persone colpite non avevano in qualche modo contatti con gli animali.
I primi test – ha spiegato il ministero degli Usa – inizieranno in California, Colorado, Michigan, Mississippi, Oregon, Pennsylvania e si allargheranno a tutta la nazione. Secondo l’ordinanza, a venire sottoposti ad analisi saranno i silos contenenti il latte non ancora pastorizzato, il latte trasportato a venditori all’ ingrosso, i veicoli per il trasporto, e i diversi punti di arrivo dove i latticini vengono divisi per la distribuzione. Saranno sia laboratori di analisi privati, che veterinari pubblici, a dover segnalare tutti i lotti che risulteranno positivi al virus e gli allevatori di bovini dovranno fare lo stesso in caso di mandrie infette.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...