Contributi e Opinioni 3 Agosto 2017 15:42

Sanità: Regione Lazio, ok a gemelli come istituto scientifico

Il Presidente Nicola Zingaretti ha firmato il decreto con cui la Regione Lazio da parere favorevole all’avvio delle procedure per riconoscere il Policlinico Gemelli come Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico relativamente a medicina personalizzata e biotecnologie innovative. Il decreto come previsto dalla procedure esprime “parere di coerenza con la propria programmazione sanitaria, ai sensi del d.lgs. 288/2003, in ordine al riconoscimento del carattere scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, relativamente alla sede operativa di Roma, Largo Agostino Gemelli, 8 per lo svolgimento delle attività scientifiche ed assistenziali per le discipline di “Medicina Personalizzata e Biotecnologie Innovative”.

La decisione regionale è stata assunta dopo aver verificato la compatibilità del riconoscimento del carattere scientifico con il rispetto dello standard del numero dei posti letto per abitante nella regione, nonché il numero dei posti letto e delle strutture ambulatoriali e diagnostiche soggette al riconoscimento del carattere scientifico e la coerenza con gli impegni di riorganizzazione e riqualificazione del Servizio sanitario regionale assunti con il Piano di rientro dai deficit strutturali, da sottoporre all’approvazione del Ministero della Salute e del Dicastero dell’Economia e delle Finanze.

“Il parere per il riconoscimento come IRCSS è un’ottima notizia – ha commentato Nicola Zingaretti – un motivo di orgoglio non soltanto per il Policlinico Gemelli ma anche per tutta la sanità del Lazio. L’auspicio è che l’iter possa concludersi in tempi rapidi per una struttura d’eccellenza della nostra regione”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...