Nutri e Previeni 31 Agosto 2021 12:50

Variare le diete aiuta la perdita di peso

Variare le diete aiuta la perdita di peso

Variare il tipo di diete aiuta la perdita di peso.  Lo evidenzia una ricerca dell’Universita’ di Toronto, pubblicata sulla rivista Nutrition. Nella ricerca, che ha analizzato i dati di 154 persone, quasi l’80% dei partecipanti ha perso una quantita’  che gli esperti definiscono “clinicamente significativa” di peso corporeo in meno di due anni dopo aver seguito tre diete successive e variabili.Le persone a dieta hanno seguito, in sequenza, una dieta ipocalorica, una dieta a basso contenuto di carboidrati/ricca di grassi e una dieta a digiuno intermittente, perdendo in media 11,1 chilogrammi, quasi il 10% del peso corporeo.”Questo e’ importante -evidenzia Rebecca Christensen,autrice dello studio- perche’  perdere solo il cinque per cento del peso corporeo e’ associato a miglioramenti della funzione cardiometabolica. Il dato evidenzia che abbiamo molti strumenti diversi nella cassetta degli attrezzi tra cui scegliere quando si avvia un intervento dietetico”. Christensen afferma che mantenere la stessa dieta puo’  essere difficile, motivo per cui e’  importante che i risultati dello studio suggeriscano che potrebbe esserci un’alternativa. “Alternare le diete-sottolinea- ha un vantaggio. in quanto cambiare le cose rende piu’  facile attenersi a un regime alimentare”. Sempre piu’  persone tentano di perdere il peso messo su nel periodo di permanenza a casa dovuto alla pandemia, e la studiosa afferma che non esiste un mese giusto per iniziare una dieta. Si tratta solo di partire. L’obiettivo,poi, non deve essere un indice di massa corporea molto basso. “Sappiamo che non e’  necessariamente fattibile-conclude Christensen-  ma  almeno si sta cercando di raggiungere il peso che si sa essere benefico per la salute”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano