Nutri e Previeni 5 Luglio 2019 12:04

“Problemi di cuore” se mangi spesso i fritti

“Problemi di cuore” se mangi spesso i fritti

Esiste una relazione diretta tra consumo di cibi fritti e problemi cardiaci e al crescere del consumo aumenta il rischio di coronopatia. A sottolinearlo è uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Nutrition che ha coinvolto 154.663 persone monitorate per diversi anni di seguito. Problemi alle arterie coronarie (i vasi sanguigni che ossigenano il cuore e che possono ‘chiudersi’ causando un infarto) sono infatti più diffusi tra chi consuma abitualmente fritti rispetto a chi li mangia solo di rado.

Lo studio è stato condotto da epidemiologi del centro ‘Massachusetts Veterans Epidemiology Research and Information Center’ (Maveric), a Boston. Per coronaropatia o malattia delle coronarie si intende una qualsiasi alterazione delle arterie che portano ossigeno al cuore. Nel corso dello studio sono stati registrati 6.725 casi (il 4,35 per cento) di problemi alle coronarie con 14,61 casi per 1.000 persone tra coloro che mangiano fritti meno di una volta a settimana, contro 16,57 casi per mille e 18,28 casi per mille tra coloro che consumano cibi fritti 1-3 volte a settimana o tutti i giorni rispettivamente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...