Nutri e Previeni 11 Settembre 2019 11:45

Polmonite da pneumococco: dieta ricca di zinco aiuta a combatterlo

Polmonite da pneumococco: dieta ricca di zinco aiuta a combatterlo

Ci sarebbe un legame che unisce la capacità di difendersi dallo pneumococco, la principale causa batterica della polmonite, e un’alimentazione ricca di zinco. A confrontare il rischio di infezioni in topi alimentati con diversi livelli di questo minerale è uno studio interdisciplinare guidato da Christopher McDevitt, professore associato dell’Università di Melbourne, pubblicato su PLOS Pathogens.

A livello globale, si stima che quasi due miliardi di persone soffrano di carenza di zinco, ma fino ad ora non è stato ben compreso il motivo per cui questo aumenti la suscettibilità alle infezioni batteriche. Il team di ricercatori ha utilizzato tecniche di imaging elementale per rivelare come il sistema immunitario utilizzi lo zinco come antimicrobico. I risultati, mostrano che questa sostanza, fondamentale per il funzionamento di diversi enzimi, veniva mobilizzata nei siti di infezione e qui aiutava le cellule immunitarie specifiche a uccidere lo Streptococcus pneumoniae, noto come pneumococco.

Inoltre, i topi che assumevano meno zinco soccombevano alle infezioni fino a tre volte più velocemente. Fonti principali di zinco sono carne, pesce, crostacei, uova e latticini. Mentre la presenza nei vegetali varia con il livello di zinco nel suolo in cui sono coltivati. A rischio carenza sono soprattutto vegetariani e vegani, per i quali possono essere indicati integratori. La polmonite provoca oltre un milione di decessi ogni anno, la maggior parte dei quali in paesi in cui la carenza di zinco è endemica. “Garantirne la giusta assunzione potrebbe aiutare a ridurre il peso della malattia, in combinazione con vaccini e farmaci”, afferma McDevitt.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo