Nutri e Previeni 24 Settembre 2020 12:32

Perdere peso: i probiotici aiutano a dimagrire

Perdere peso: i probiotici aiutano a dimagrire

Aggiungere un integratore di probiotici, i fermenti lattici Bifidobacterium breve BR03 e Bifidobacterium breve B632, alla dieta aumenta il dimagrimento ottenuto. Lo suggerisce uno studio che ha coinvolto 100 tra bambini e adolescenti obesi, condotto presso l’Università del Piemonte orientale, che sarà presentato nel corso del congresso della Società Europea di Endocrinologia che si terrà in modalità virtuale dal 15 al 17 ottobre.

I bifidobatteri sono importanti per la digestione, specie dei carboidrati e delle fibre alimentari: producono dalla digestione di questi nutrienti delle particolari molecole (‘acidi grassi a catena corta’) con un ruolo chiave, ad esempio, nel regolare l’appetito. Condotto da Flavia Prodam, il trial ha confrontato gli effetti sul dimagrimento del campione di una integrazione a base dei due probiotici Bifidobacterium breve BR03 e Bifidobacterium breve B632 contro un trattamento placebo, unitamente a un regime alimentare ben controllato.

È emerso che i bambini e ragazzi obesi che hanno assunto i bifidobatteri mentre facevano la dieta sono dimagriti di più, a parità di alimentazione, rispetto al gruppo placebo; inoltre hanno avuto una riduzione maggiore del girovita e della resistenza all’insulina, l’ormone che regola lo zucchero ne sangue (la resistenza insulinica è un segnale di allarme del rischio di ammalarsi di diabete). Il prossimo passo, conclude Prodam, sarà capire chi beneficia di più dell’integrazione con i bifidobatteri, per poi sviluppare delle diete sempre più personalizzate.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.