Nutri e Previeni 21 Gennaio 2020 11:11

Integratori olio di pesce: un aiuto alla fertilità maschile

Integratori olio di pesce: un aiuto alla fertilità maschile

Un miglioramento della qualità del seme e dei livelli degli ormoni che regolano la riproduzione: questi i vantaggi di una assunzione di supplementi di olio di pesce assunti da uomini sani. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association (Jama), che individua un possibile aiuto contro l’infertilità, problema che riguarda il 15% delle coppie e nel 40% dei casi dipende dal partner maschile.

Fattori ambientali e di stili di vita, come l’inquinamento, il fumo, il consumo di alcol, la mancanza di attività fisica, lo stress e le diete troppo ricche di carni lavorate hanno portato, negli ultimi decenni, a un forte calo del tasso di fertilità maschile. Fino ad oggi i benefici degli integratori di olio di pesce e degli acidi grassi Omega 3 sono stati osservati negli uomini con infertilità ma questo è il primo studio che mostra che anche quelli sani ne traggono beneficio.

Il team della University of Southern Denmark ha esaminato 1.679 uomini danesi intorno ai 19 anni, in salute, che stavano assumendo integratori di omega 3 (inclusi integratori di olio di pesce) nei tre mesi precedenti lo studio. Tra i partecipanti allo studio, il 6% ha riferito di assumere integratori di olio di pesce negli ultimi 3 mesi. Proprio questi ultimi, ai test di idoneità riproduttiva, mostravano migliore qualità e il volume dello sperma, maggior conta, concentrazione e motilità degli spermatozoi, oltre a migliori livelli di ormoni tra cui l’ormone luteinizzante e il testosterone. Inoltre un aumento della dose era associato a migliori risultati nell’aumento della fertilità.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”