Lavoro e Professioni 13 Luglio 2015 14:55

Il mondo delle assicurazioni 

La reale operatività della garanzia all'estero
di Assicurazione

Sono un ortopedico libero professionista spesso impegnato in interventi fuori dell’Italia ma comunque sempre entro i confini della comunità europea. Mi sono accorto che la mia polizza di responsabilità civile contiene una forte limitazione in quanto, pur prevedendo una efficacia territoriale estesa a tutto il mondo, non prende in considerazione le richieste di risarcimento fatte valere all’estero. Secondo lei è possibile modificare questa clausola?

Si tratta in verità di una clausola particolarmente protettiva degli interessi degli assicuratori. Posso comprendere la loro prudenza quando il contenzioso si svolge in paesi del c.d. “common law” anglosassone così lontano dalla nostra cultura giuridica. Invece ritengo queste clausole, così palesemente restrittive, ormai fuori del tempo ed incoerenti con le norme comunitarie sulla libera circolazione dei servizi. La sua polizza in effetti è particolarmente punitiva sull’argomento. Ci sono altre compagnie di assicurazione che quanto meno rendono efficace la copertura in caso di delibazione secondo la legge italiana di sentenze emesse in paesi diversi dall’Italia. Le suggerisco, in considerazione del suo effettivo interesse al tema, di rivolgersi a queste compagnie.

Ennio Profeta – consulente SanitAssicura 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...