Pandemie 12 Maggio 2015 10:34

Il bollettino del Ministero

Festa della Mamma: l’importanza dell’allattamento al seno
di Ministero della Salute

Il 10 maggio ricorre la Festa della Mamma, colgo quindi l’occasione per fare gli auguri a tutte le mamme, a quelle che lo stanno per diventare e anche alle nonne, che sono sempre delle mamme!

Come Ministero della Salute approfittiamo anche quest’anno di questa ricorrenza per lanciare la campagna per la promozione dell’allattamento al seno. Vogliamo ricordare alle donne che hanno il latte, e quindi possono allattare, l’importanza di questa pratica, sia per la salute del bambino, sia per la salute stessa della mamma.

Questo gesto semplice rafforza il legame straordinario e strettissimo tra mamma e bambino stabilito durante la gravidanza e fornisce al neonato l’alimento migliore per la sua crescita. Il latte materno è infatti facilmente digeribile e contiene tutti i nutrienti nelle giuste proporzioni necessari alla crescita e allo sviluppo del neonato, contiene anticorpi e altri fattori protettivi che aiutano il bambino a combattere le infezioni. Capire il valore di questo gesto significa anche apprendere l’importanza che la corretta alimentazione riveste sin dai primi momenti di vita.

Per questo il Ministero della Salute lancia la campagna itinerante di sensibilizzazione per la promozione dell’allattamento al seno, “Mamma che latte”, che quest’anno coinvolge  le città di Roma e Milano.

Nelle piazze di queste due grandi città saranno allestiti i Villaggi della Salute dove gli esperti spiegheranno alle mamme come comportarsi, daranno consigli e mostreranno anche alcune pratiche antisoffocamento di base che permettono ai genitori di affrontare con più tranquillità una fase così delicata della vita del proprio bambino.

Sul sito del Ministero della Salute, www.salute.gov.it, coloro che lo desiderano potranno consultare tutte le informazioni e gli approfondimenti su questi temi.

Beatrice Lorenzin 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...