Pandemie 25 Agosto 2014 13:36

Il bollettino del Ministero

"Le novità in arrivo per il mondo medico"
di Ministero della Salute

I medici e gli operatori sanitari sono al centro del  Servizio Sanitario Nazionale, e li voglio ringraziare tutti per quanto fanno ogni giorno per tutelare la salute dei cittadini. I nostri medici lavorano da tanto tempo in situazioni non ottimali, con blocchi contrattuali, di promozione, blocchi del turnover e con il problema degli specializzandi, che stiamo risolvendo. Ed è ancora più difficoltoso il contesto in cui si trovano medici ed operatori che operano nelle Regioni con i Piani di rientro.
Nel Patto per la salute approvato il 10 luglio, che riguarda molti aspetti della programmazione del Ssn del prossimo triennio, noi abbiamo assegnato uno  specifico tema alla riorganizzazione della medicina del territorio che vedrà medici di medicina generale, pediatri, specialisti, avere un ruolo centrale per garantire ai cittadini la continuità assistenziale ospedale-territorio nel segno della qualità e dell’appropriatezza  e poi all’ articolo 22 abbiamo disciplinato in modo puntale la questione degli operatori sanitari.
Abbiamo inoltre adottato, con il via libera della Conferenza Stato regioni di  pochi giorni fa, il regolamento sugli standard qualitativi strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera che consente di avviare la fase applicativa del processo di riassetto strutturale e di qualificazione della rete assistenziale ospedaliera, ricordando che tale riassetto, insieme al rilancio degli interventi di prevenzione primaria e secondaria e al potenziamento delle cure primarie territoriali, costituisce una fondamentale linea programmatica di cui il Ssn si è dotato per affrontare le sfide assistenziali dei prossimi anni poste dagli effetti delle tre transizioni – epidemiologica, demografica e sociale – che hanno modificato il quadro di riferimento sanitario negli ultimi decenni.

Beatrice Lorenzin

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...