Sanità 18 Ottobre 2016 16:24

Calabria: Sarà presentata martedì l’anagrafe vaccinale informatizzata della Regione

Martedì diciotto ottobre, alle ore 11,30, nella sala “Turchese” della Cittadella, sarà presentata l’anagrafe vaccinale informatizzata della Regione.
L’applicativo GIAVA, fornito in riuso dalla Regione Puglia, è un software gestionale creato per supportare l’operatore dell’ambulatorio vaccinale nelle fasi della sua attività. Oltre alla funzioni di archiviazione dell’anagrafe vaccinale, il software permette di automatizzare numerose operazioni ripetitive (carico e scarico dei vaccini dal magazzino, compilazione certificati, invio lettere-invito, registrazione nuove vaccinazioni con prodotti combinati, ecc.) con un conseguente notevole risparmio di tempo e di risorse. Il Software consente, tra l’altro, le seguenti funzionalità di base: Gestione Anagrafe Assistiti; Gestione Somministrazioni; Situazione Vaccinale Individuale; Gestione Magazzino Vaccini; Reportistica. L’anagrafe vaccinale informatizzata è divenuta un obbligo per le Regioni sancito dagli adempimenti LEA e presente nel Piano Regionale della Prevenzione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...