Contributi e Opinioni 30 Gennaio 2018 11:48

Magi (OMCeO Roma): «Solidarietà al collega del Camerun»

di Antonio Mag, Presidente OMCeO Roma
di Antonio Magi

«Non ci sono parole per definire l’episodio di razzismo che ha colpito Andi Nganso, medico originario del Camerun. È triste però constatare che ancora oggi c’è chi giudica in base al colore della pelle». Lo dichiara Antonio Magi, Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma commentando il caso del giovane medico maltrattato da una paziente che non si è fatta visitare da lui perché “di colore”.

«Solidarietà al collega Andi Nganso, medico, originario del Camerun e da tempo in Italia, vittima di un episodio di razzismo che sta emergendo in queste ore».

«Al di la della risposta ironica e intelligente del nostro giovane collega ‘Va bene, allora ho 15 minuti per andare a bere un caffè’, è comunque triste registrare come nel 2018 si debba ancora assistere a episodi del genere, dove una persona, un medico, viene giudicato, e peggio allontanato, perché di colore. La storia di Andi Nganso parla per lui: in Italia quasi da 12 anni, arrivato dal Camerun per motivi di studio, ha realizzato il suo sogno di diventare un medico e aiutare gli altri lavorando per la Croce Rossa in diversi centri di accoglienza per migranti, tra cui anche a Lampedusa».

«Come collega – conclude Magi – e presidente dell’Omceo di Roma esprimo solidarietà e vicinanza mia personale e dell’ordine che rappresento ad Andi Nganso, augurandomi di non dover più sentire episodi del genere».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...