Nutri e Previeni 26 Giugno 2020 06:50

L’olio a confronto: a vincere è l’extravergine d’oliva

L’olio a confronto: a vincere è l’extravergine d’oliva

L’olio extravergine d’oliva è il più sano. A confermarlo è un lavoro pubblicato sul blog della Harvard Medical School dalla ricercatrice Emily Gelsomin che ha rivisto alcuni tra gli studi scientifici più recenti che mettono a confronto l’olio di cocco con l’olio extravergine d’oliva per analizzarne le proprietà.

In un recente lavoro pubblicato sul Journal of American College of Cardiology emerge come la sostituzione di margarina, burro o maionese con l’olio d’oliva risulta legata a un minore rischio di malattie cardiovascolari. Secondo l’analisi sarebbe proprio il consumo di mezzo cucchiaio al giorno a ridurre il rischio di sviluppare questo genere di patologie. Una ricerca pubblicata su Circulation, invece, dimostrerebbe come l’olio di cocco non dia benefici alla riduzione della circonferenza vita o del grasso corporeo rispetto ad altri grassi a base vegetale. Nel lavoro si fa riferimento però all’aumento del colesterolo ‘cattivo’, l’Ldl, associato a una crescita del rischio delle malattie del cuore.

Un ultimo lavoro pubblicato sul British medical journal Open ha pero’  esaminato l’olio extra vergine di cocco che, messo in relazione con l’olio extra vergine d’oliva per 4 settimane, non ha avuto proprio quell’aumento del colesterolo Ldl. “I vantaggi dell’uso di oli vegetali non tropicali rimangono molto promettenti, rendendo l’olio d’oliva una scelta naturale in cucina”, dice la studiosa, specialista in nutrizione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...