Sanità 27 Dicembre 2022 10:07

Legge di Bilancio e DL anti Rave nella settimana da Natale a Capodanno

Alla Camera la manovra 2023 è stata approvata all’alba del 24 dicembre. Il DL anti Rave è atteso alla Camera il 27 dicembre, dovrà essere convertito entro il 30 dicembre
Legge di Bilancio e DL anti Rave nella settimana da Natale a Capodanno

Tra Natale e Capodanno Parlamento ancora al lavoro per approvare la Legge di Bilancio. Alla Camera, seppur con ritardo rispetto alle previsioni, il via libera è arrivato all’alba del 24 dicembre con 221 voti favorevoli, 152 contrari e 4 astenuti.

La Legge è stata quindi trasmessa al Senato: il calendario di Palazzo Madama prevede la convocazione dell’Assemblea il 27 dicembre alle 14, per l’avvio della sessione di bilancio, con l’invio del testo alle commissioni.

I tempi sono stretti, ma sufficienti per far terminare i lavori entro la fine dell’anno ed evitare così l’esercizio provvisorio. Per velocizzare l’iter, anche il Senato approverà la Manovra con la fiducia, senza quindi dare la possibilità ai parlamentari di mettere ulteriormente mano alle misure.

I lavori di Palazzo Madama sul bilancio affiancheranno quelli di Montecitorio sul decreto anti-Rave: un altro provvedimento il cui via libera definitivo corre sul filo dei giorni, se non delle ore. Approvato il 13 dicembre al Senato, è atteso alla Camera per il 27: pena la decadenza, dovrà essere convertito entro il 30 dicembre.

Se la commissione Lavoro e Sanità presieduta da Francesco Zaffini sarà impegnata sulla manovra, la commissione Affari sociali alla Camera guidata dal forzista Ugo Cappellacci.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.