Sanità 20 Dicembre 2022 11:07

Legge di Bilancio, alla Camera si chiude entro Natale. Al Senato il Dl Aiuti quater

In commissione Sanità e Lavoro via all’esame della proposta di indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria. Commissione Affari sociali chiamata ad esprimere parere sul Decreto Rave, che contiene anche misure sul reintegro dei sanitari non vaccinati
Legge di Bilancio, alla Camera si chiude entro Natale. Al Senato il Dl Aiuti quater

Procedono a rilento i lavori in commissione Bilancio alla Camera per l’approvazione degli emendamenti alla legge di Bilancio 2023: Il governo ha presentato un quinto pacchetto di emendamenti alla manovra. Nel fascicolo, che è stato già bollinato, ci sono misure per la riduzione al 10% dell’aliquota Iva applicata ai pellet per il 2023, assunzioni per il ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e per le Forze di polizia, i Vigili del fuoco e la Polizia Penitenziaria, le borse di studio destinate a studenti universitari con disabilità e sulla giustizia.

La commissione Bilancio della Camera dovrebbe dare il via libera al testo entro la mattina di martedì 20 dicembre, che così può approdare in Aula a Montecitorio. Entro Natale la Camera dovrebbe approvare la manovra, che poi passerà al Senato tra Natale e Capodanno per essere approvata definitivamente entro il 31 dicembre.

Al Senato invece inizia l’esame del Decreto-legge n. 176, Aiuti-quater, che tra le altre cose stanzia risorse per fronteggiare il caro energia.

Commissione Affari sociali

Nella commissione presieduta dal forzista Ugo Cappellacci audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

In sede consultiva, la commissione si riunisce per esprimere un parere sul decreto Rave party che, tra le altre cose, contiene anche il reintegro dei sanitari sospesi per inadempienza dell’obbligo vaccinale.

Commissione Sanità e Lavoro

Nella commissione presieduta da Francesco Zaffini si esamina la proposta di indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria nel quadro dell’efficacia complessiva dei sistemi di welfare e di tutela della salute.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...