Pandemie 11 Ottobre 2016 15:09

Le intossicazioni alimentari da tossine naturali, come riconoscerle e prevenirle? Il Ministro risponde…

.
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

Pubblicata una guida al riconoscimento ed alla prevenzione delle intossicazioni alimentari da tossine naturali: per una sempre maggiore sicurezza del consumatore occorre più informazione. Con questa guida si vuole migliorare la consapevolezza dei cittadini su temi di rilevante importanza per la salute. Sapere quali possono essere in natura alimenti dannosi per la salute, con semplici indicazioni al riconoscimento delle tossine naturali e informazioni su come comportarsi in caso di intossicazione e per la corretta gestione degli alimenti in ambiente domestico.
La guida può essere divulgata per dare al cittadino, agli operatori del settore, ai ragazzi nelle scuole, gli strumenti per conoscere, e quindi evitare, i pericoli per la salute determinati dal consumo incauto di alcuni prodotti naturali (funghi, piante, pesci, preparazioni domestiche..), sfatando la credenza che ciò che è naturale non fa male!

Consulta la guida “Le intossicazioni alimentari da tossine naturali: guida al riconoscimento e alla prevenzione

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...