Pandemie 11 Ottobre 2016 15:09

Le intossicazioni alimentari da tossine naturali, come riconoscerle e prevenirle? Il Ministro risponde…

.
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

Pubblicata una guida al riconoscimento ed alla prevenzione delle intossicazioni alimentari da tossine naturali: per una sempre maggiore sicurezza del consumatore occorre più informazione. Con questa guida si vuole migliorare la consapevolezza dei cittadini su temi di rilevante importanza per la salute. Sapere quali possono essere in natura alimenti dannosi per la salute, con semplici indicazioni al riconoscimento delle tossine naturali e informazioni su come comportarsi in caso di intossicazione e per la corretta gestione degli alimenti in ambiente domestico.
La guida può essere divulgata per dare al cittadino, agli operatori del settore, ai ragazzi nelle scuole, gli strumenti per conoscere, e quindi evitare, i pericoli per la salute determinati dal consumo incauto di alcuni prodotti naturali (funghi, piante, pesci, preparazioni domestiche..), sfatando la credenza che ciò che è naturale non fa male!

Consulta la guida “Le intossicazioni alimentari da tossine naturali: guida al riconoscimento e alla prevenzione

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano