Lavoro e Professioni 12 Settembre 2014 11:07

E anche per gli specializzandi l’assicurazione è un rebus

I dubbi dei Giovani Medici: "Non sono dipendenti del Ssn, sono quindi esclusi?" Si attende la risposta del Ministero
di Assicurazione
E anche per gli specializzandi l’assicurazione è un rebus

risultano equiparati da un punto di vista assicurativo al personale dipendente strutturato”.

La domanda posta dall’Associazione al Ministero della Salute è, in sostanza, questa: non essendo i giovani specializzandi formalmente dipendenti del Ssn, devono o meno assicurarsi al pari dei professionisti che operano in ambito privato? Si attende un parere ministeriale, considerando che il quesito è stato posto anche dalla FNOMCeO. Una ulteriore riprova di un quadro normativo di riferimento non del tutto chiaro e pieno di lacune che ha già creato non pochi grattacapi ai professionisti interessati. Basti pensare ai continui rinvii dell’entrata in vigore dell’obbligo stesso, alla non copertura assicurativa per i casi di colpa grave per quanto riguarda i camici bianchi pubblici, o ancora all’eccessiva difficoltà che riscontrano molti medici privati nel trovare polizze a costi contenuti a causa della delicatezza delle loro specializzazioni.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Contributi e Opinioni

Per un rilancio dei servizi di salute mentale, serve coraggio

"Dato che non c’è salute senza salute mentale, chiediamo che venga finalmente raggiunto il mitico 5% di spesa per la salute mentale, atteso da anni. Questa ci sembra la base per un vero p...
di Tiziana Tomasoni, Claudio Cossi – AFASOP Trieste
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”