Lavoro e Professioni 12 Maggio 2015 10:33

Il mondo delle assicurazioni

La responsabilità contabile amministrativa del direttore sanitario
di Assicurazione

Sono direttore del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche di una ASL e ad interim anche del Dipartimento di Salute Mentale. Sono uno specialista psichiatra che esercita soprattutto come direttore gestionale, firmando determine di liquidazione per un importo annuo particolarmente elevato (autorizzando il pagamento delle rette per i ricoveri dei pazienti presso comunità di riabilitazione). In questa posizione non posso escludere un mio errore. Ho in corso una polizza per la colpa grave, e mi chiedo se questa mi garantisce da questi rischi di natura amministrativa più che sanitaria. Se così non fosse, come comportarmi?

Da quel che riferisce sembra che Lei abbia in corso una classica polizza per la colpa grave di natura sanitaria. Dal punto di vista generale Lei può essere chiamato a rispondere di un danno solo nel caso in cui la Corte dei Conti sentenzi che questo sia stato cagionato da un suo comportamento gravemente colposo (o addirittura per dolo). Il comportamento erroneo può provocare danni di diversa natura riassumibili in due categorie:

– danno fisico e/o materiale ed eventuale danno patrimoniale conseguente a quello fisico materiale. In questa categoria si identifica il classico danno di Responsabilità sanitaria.

– danno patrimoniale puro, che non è conseguenza di un danno di natura fisico/materiale. Questa tipologia di danni, chiamata “contabile amministrativa”, è propria dei pubblici dipendenti che per la loro funzione gestiscono denaro e comunque risorse finanziarie della Pubblica Amministrazione.

Anche i sanitari, e non solo i dipendenti dei ruoli amministrativi,  sono esposti a tale responsabilità con una intensità che dipende dal ruolo rivestito nella loro azienda di appartenenza (specialmente i capi-dipartimento, i direttori di UOC, i direttori sanitari etc.) Orbene credo che la sua polizza non copra questo rischio. Al fine di completare la sua copertura dovrà dotarsi di una specifica polizza per la Responsabilità contabile amministrativa, presente sul mercato presso un numero limitato di compagnie e di broker.

Ennio Profeta – consulente SanitAssicura 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...