Lavoro e Professioni 4 Maggio 2015 18:18

Il mondo delle assicurazioni

Come fare se l’assicuratore non prende la difese dell’assicurato
di Assicurazione

Sono un cardiologo libero professionista, e collaboro con alcune strutture sanitarie private. Recentemente sono stato citato in giudizio insieme alla clinica privata ove avevo prestato la mia opera da un paziente sottoposto ad un intervento chirurgico nel quale il mio coinvolgimento è stato meno che marginale. Forse proprio per questa marginalità il mio Assicuratore non si è costituito in giudizio per assumere la mia difesa, costringendomi a farlo in proprio ed a mie spese. Inoltre il mio Assicuratore per l’Assistenza Legale mi ha informato che, avendo io in corso una polizza di responsabilità professionale con la garanzia addizionale della tutela legale, interverrà soltanto nel caso in cui la garanzia di questa polizza non risultasse sufficiente. Credevo di essere stato previdente e di essermi assicurato al meglio per ogni evenienza, ma scopro che non è così. Dove ho sbagliato?

Non è Lei ad aver sbagliato, è il sistema ad essere complesso da gestire. A guardar bene tutto scaturisce dal fatto che la legge non prevede che il presunto danneggiato possa chiamare direttamente in giudizio l’assicuratore del medico (la c.d. azione diretta che invece vige nella RC Auto). Se infatti questa regola fosse stata in vigore Lei non avrebbe avuto alcun problema. Altro ostacolo è quello della clausola (molto opinabile) della polizza Tutela Legale che sospende la garanzia per la coesistenza di una polizza di responsabilità civile professionale. Nei casi come quello che ci ha descritto c’è un solo modo per difendersi: costringere il suo Assicuratore a costituirsi in giudizio. E c’è un solo modo per farlo: chiamare in manleva l’Assicuratore. Ed esiste anche la possibilità di assicurarsi: far inserire tra le garanzie di polizza anche le spese legali per la chiamata in manleva dell’Assicuratore.

Ennio Profeta – consulente SanitAssicura 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...