Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2015 11:42

Il mondo delle assicurazioni 

Come garantirsi per la responsabilità manageriale e organizzativa
di Assicurazione

Un dirigente sanitario pubblico, responsabile della struttura dell’azienda ospedaliera in cui opera, ha da tempo sottoscritto una polizza per la colpa grave, ritenendo che questa garantisse per tutti gli eventi dannosi per i quali la sua responsabilità fosse accertata. In seguito, leggendo  con attenzione la polizza, il dirigente scopre che vengono invece esclusi tutti i danni derivanti da responsabilità correlate alle funzioni amministrative, gestionali ed organizzative. Deducendo che, in qualità di responsabile di struttura, risulta potenzialmente esposto a tali rischi, chiede informazioni sulla ragione per cui queste funzioni sono escluse dalla polizza, e come si possa colmare questa grave carenza.

Non esiste, in realtà, una ragione sostanziale che motivi questa esclusione. Essa dipende dalla scelta degli assicuratori, i quali ritengono che la responsabilità manageriale/organizzativa sia di natura diversa da quella tipicamente sanitaria e, conseguentemente, non la includono automaticamente nella copertura. Fino ad ora abbiamo tentato, senza successo, a convincere gli assicuratori all’eliminazione dell’esclusione con il versamento di un premio aggiuntivo. Contiamo di avere presto un testo di polizza che consenta opzionalmente di garantirsi, nell’ambito della stessa polizza, anche per la responsabilità manageriale/organizzativa. Fino a quel momento il dirigente può stipulare una specifica polizza a latere a garanzia delle sue funzioni extra sanitarie.

I consulenti SanitAssicura 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio