Sanità 8 Novembre 2021 12:17

Green pass sui luoghi di lavoro e legge sul fine vita, la settimana in Parlamento

Camera e Senato sono in attesa di ricevere il testo finale della manovra di Bilancio 2022, ancora non pervenuto dopo il passaggio in CdM. In commissione Sanità audizioni di Palù e Scaccabarozzi su AIDS ed epidemia infettive, mentre al in commissione Sanità continua l’esame del Ddl sul ristoro ai medici colpiti da Sars-CoV-2
di Francesco Torre
Green pass sui luoghi di lavoro e legge sul fine vita, la settimana in Parlamento

Settimana in Parlamento dedicata principalmente al Green pass e all’eutanasia quella dall’8 al 14 novembre, con un occhio alla Legge di Bilancio che ancora non è stata recapitata al Parlamento.

A Palazzo Madama arriverà in Aula il Dl 127/21 sull’estensione certificazione verde Covid-19 e rafforzamento screening, dopo il passaggio in commissione Affari costituzionali. La misura estende il Green pass ai luoghi di lavoro: i tempi sono stretti e dopo il Senato e atteso anche a Montecitorio per avere il via libera definitivo entro il 20 di questo mese.

Tra la ratifica di numerosi trattati internazionali e il Decreto legge sulle misure urgenti in materia di giustizia e difesa, alla Camera ci sarà poco posto per le materie sanitarie. Resta in agenda l’approvazione della commissione unicamerale che ha il compito di indagare sull’origine del Sars-CoV-2, primo firmatario il leghista Paolo Formentini.

Commissione Affari sociali

Nella commissione presieduta da Marialucia Lorefice ampio spazio all’esame degli emendamenti al testo unificato sul suicidio medicalmente assistito, dopo che per ben tre settimane c’è stato il rinvio. Il Governo non ha espresso parere sulle proposte di modifica.

In Commissione anche tre audizioni: Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, Giorgio Palù, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) e Adriana Ammassari, dirigente dell’Ufficio procedure centralizzate dell’AIFA. Il tema è quello del Ddl “Interventi per la prevenzione e la lotta contro l’AIDS e le epidemie infettive aventi carattere di emergenza”.

Commissione Sanità

Nella commissione presieduta da Annamaria Parente tornano le audizioni sull’Affare assegnato potenziamento e riqualificazioni della medicina territoriale nell’epoca post Covid. Questa volta è il turno della Società italiana di health technology assessment (SIHTA).

Continua anche l’esame del disegno di legge a prima firma Maria Cristina Cantù (Lega) sul Ristoro dei medici lesi da Sars-CoV-2. La relatrice è la M5S Elisa Pirro.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
DL Bollette, celiachia e commissione Covid nella settimana in Parlamento
Alla Camera sono giorni decisivi per l’istituzione della commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid che dovrebbe approdare in Parlamento. In settimana scadono i termini per presentare gli emendamenti al Dl Bollette. Audizione della Conferenza delle Regioni sulle forme integrative di assistenza
Fibromialgia, AIDS e punti nascita nella settimana parlamentare
In Aula spazio ai decreti su Ucraina e cessione dei crediti, mentre nelle commissioni competenti spazio di Agenzia europea del Farmaco, forme integrative di previdenza e ristoro dei medici colpiti da Covid
Ddl Anziani, via libera dalla Camera. Ecco tutte le misure
Dopo il Senato, ieri anche l’assemblea di Montecitorio ha approvato il disegno di legge che disciplina alcune deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Il provvedimento ora è legge. Nel ddl viene delineata in tale ambito una riforma articolata e complessiva, volta ad attuare alcune norme della legge di bilancio […]
Ddl anziani e punti nascita nella settimana parlamentare
La settimana dal 20 al 25 marzo sarà caratterizzata in Parlamento dalle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo. Continuano al Senato le audizioni sull’edilizia sanitaria e sulle forme integrative di previdenza: saranno ascoltate le Regioni
Ddl anziani e mozioni a sostegno del SSN nella settimana parlamentare
In commissione Affari sociali continua l’esame del ddl per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Al Senato audizione di rappresentanti dei Sindacati dei lavoratori sulle forme integrative di previdenza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...