Ogni anno in Italia oltre 220mila persone muoiono a causa di malattie cardiovascolari, un bilancio che pesa non solo sulle famiglie ma anche sul Sistema Sanitario, con costi stimati in 42 miliardi di euro. Eppure, secondo la Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC), l’80% di questi eventi potrebbe essere evitato intervenendo sui fattori di rischio modificabili. “Se non possiamo cambiare l’età, il sesso, l’assetto genetico o l’etnia – sottolinea Emanuela Folco, Presidente FIPC – possiamo però agire su ipertensione, colesterolo alto, diabete di tipo 2, fumo, uso di droghe e obesità. La prevenzione diventa decisiva proprio qui, trasformando la conoscenza in comportamenti concreti”.
In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, che si celebra il 29 settembre, FIPC rafforza la sua rete di alleanze con la campagna “Per un cuore sano conta ogni centimetro”, la neonata partnership con la Rete Cardiologica IRCCS e la collaborazione consolidata con associazioni di pazienti impegnate nella prevenzione e negli screening capillari sul territorio. Lo spot della campagna sarà visibile anche sui maxischermi degli stadi durante i Sedicesimi di Coppa Italia il 23, 24 e 25 settembre. Durante i mesi di settembre e ottobre, saranno organizzati screening gratuiti, incontri informativi e distribuiti materiali educativi con consigli pratici per la salute del cuore, così da rendere la prevenzione accessibile a tutti.
“La vera strategia è la rete – prosegue Folco – perché moltiplica l’impatto delle singole azioni e le trasforma in un progetto collettivo. Solo collaborando con Istituzioni, Società Scientifiche, Associazioni di pazienti e cittadini possiamo garantire prevenzione, diagnosi e cure efficaci”. Un messaggio chiaro che accompagna la Giornata Mondiale per il Cuore: la salute del cuore passa attraverso alleanze forti, interventi mirati e una responsabilità condivisa tra cittadini e operatori sanitari. La prevenzione, più che mai, non è un’opzione ma un investimento di vita.
Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato