Advocacy e Associazioni 19 Settembre 2025 17:16

Giornata Mondiale Alzheimer, AIMA: ’’Colloqui gratuiti per i familiari: non dimenticare chi dimentica’’

Il 21 settembre, in occasione della XXXI Giornata Mondiale Alzheimer, l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (AIMA) offre dieci ore di colloqui online con psicologi, oltre al supporto della Linea Verde. In Italia oltre 1,2 milioni di persone vivono con una demenza, 700mila con Alzheimer
di I.F.
Giornata Mondiale Alzheimer, AIMA: ’’Colloqui gratuiti per i familiari: non dimenticare chi dimentica’’

Una giornata dedicata all’ascolto e al sostegno dei caregiver. In occasione della XXXI Giornata Mondiale Alzheimer, il 21 settembre, l’AIMA – Associazione Italiana Malattia di Alzheimer – mette a disposizione dieci ore di colloqui gratuiti online con un team di psicologi, riservati ai familiari di chi è colpito da Alzheimer e da altre forme di demenza. Gli incontri, prenotabili chiamando la Linea Verde Alzheimer 800 679 679 o scrivendo ad aima@aimanazionale.it, avranno la durata di 45 minuti e si svolgeranno in streaming dalle 9 alle 19. Parallelamente resteranno attive quattro linee telefoniche – la Linea Verde e il numero fisso 02 89406254 – per rispondere alle richieste di aiuto, fornire informazioni mediche, chiarimenti legali e consigli per la gestione quotidiana.

L’impegno di AIMA

Attiva dal 1997, la Linea Verde Alzheimer raccoglie ogni anno circa 10mila telefonate, per oltre 600 ore di conversazioni con operatori qualificati. Dal suo avvio ha superato quota 200mila chiamate, garantendo supporto psicologico, informazioni e anonimato ai caregiver. ’’Come sempre – dichiara la presidente Patrizia Spadin – AIMA è al fianco delle famiglie, fedele allo spirito che la anima da 40 anni: non dimenticare chi dimentica. L’auspicio è che la ricorrenza del 21 settembre possa ricordare alle istituzioni che serve una regia centrale, finanziamenti adeguati e una rete di cura accessibile, equa e sicura su tutto il territorio’’.

I numeri della malattia in Italia

Secondo i dati AIMA, le persone con demenza in Italia sono 1,2 milioni, di cui circa 700mila con Alzheimer. A queste si aggiungono 800mila con deterioramento cognitivo lieve (MCI). La prognosi media è di 12 anni e i caregiver coinvolti nell’assistenza sono circa 4 milioni, oltre il 70% donne.

Una ricorrenza globale

Istituita dall’Oms nel 1994, la Giornata Mondiale Alzheimer viene celebrata ogni anno il 21 settembre con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni. Nel mondo si stima che le persone colpite siano circa 40 milioni, un dato destinato a crescere nei prossimi anni.

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio