Advocacy e Associazioni 11 Settembre 2025 16:13

Fitwalking for Ail, insieme verso nuovi traguardi per la ricerca e i pazienti ematologici

Domenica 28 settembre torna la Fitwalking for AIL, la camminata solidale non competitiva che unisce 38 città italiane per sostenere la ricerca scientifica e i pazienti con tumori del sangue
di I.F.
Fitwalking for Ail, insieme verso nuovi traguardi per la ricerca e i pazienti ematologici

Camminare per stare bene, camminare per aiutare gli altri. È questo lo spirito della Fitwalking for AIL, la camminata solidale non competitiva che domenica 28 settembre tornerà a colorare le strade di 38 città italiane. Promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL), l’iniziativa ha un obiettivo preciso: raccogliere fondi per la ricerca scientifica e per garantire assistenza ai pazienti ematologici e alle loro famiglie. La Fitwalking for AIL, giunta alla 9ª edizione, è nata nel 2017 per celebrare la Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica e, anno dopo anno, è cresciuta fino a diventare un appuntamento nazionale che unisce sport, salute e solidarietà. Oltre al sostegno alla ricerca, la camminata vuole essere un messaggio di speranza per i pazienti: oggi, grazie ai progressi terapeutici, è possibile condurre una vita attiva e mantenere uno stile di vita sano anche durante e dopo le cure.

Il valore dello sport per i pazienti

“L’attività fisica è parte integrante del percorso di salute – sottolineano da AIL – e il fitwalking, una forma di cammino alla portata di tutti, rappresenta un modo semplice ed efficace per promuovere benessere, condivisione e vicinanza ai pazienti”. Alla manifestazione si partecipa con una quota di 10 euro che dà diritto al kit ufficiale, acquistabile anche in 22 negozi Decathlon dal 12 al 21 settembre. Durante la giornata, AIL invita tutti i partecipanti a condividere foto e video sui social con l’hashtag “versonuovitraguardi”, per testimoniare la solidarietà e rafforzare la rete di sostegno.

Ecco l’elenco delle 38 città nelle quali sarà possibile partecipare alla Fitwalking for AIL 2025 del 28 settembre:

Un progetto sostenibile

Il progetto, che si inserisce anche nelle attività di “Ambiente e Salute” in linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, è patrocinato da Ministero della Salute, Stato Maggiore della Marina, Arma dei Carabinieri, CONI, Sport e Salute e numerose federazioni sportive. Da oltre 55 anni AIL accompagna i pazienti e le loro famiglie con servizi, accoglienza e ricerca. Grazie a iniziative come la Fitwalking, i suoi 17mila volontari e le 83 sezioni provinciali continuano a portare avanti la missione: rendere leucemie, linfomi e mielomi sempre più curabili e offrire a chi ne è colpito la possibilità di guardare al futuro con fiducia.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio