Nutri e Previeni 9 Ottobre 2020 16:36

Disturbi cutanei e rischio di allergia alimentare

Disturbi cutanei e rischio di allergia alimentare

Due varianti comuni del gene KIF3A aumentano il rischio che i bambini piccoli abbiano una barriera cutanea disfunzionale e che sviluppino un eczema. Questo, a sua volta, può permettere alle esposizioni ambientali di attraversare più facilmente la barriera cutanea e contribuire allo sviluppo di allergie alimentari e asma durante la crescita.

Lo studio, pubblicato su Nature Communications, getta nuova luce sui meccanismi genetici e molecolari in atto nell’eczema, una condizione comune che colpisce ben il 20% di tutti i bambini. Anche se la patologia di solito si risolve con l’età, molti bambini con barriere cutanee disfunzionali continuano a sviluppare condizioni più gravi, tra cui l’asma e le allergie alimentari.

I risultati dello studio potrebbero rendere più facile identificare quali bambini con eczema hanno più probabilità di progredire verso altre condizioni allergiche. Ciò consentirebbe di indirizzare gli interventi sullo stile di vita e altre terapie preventive verso i piccoli ad alto rischio.

Le allergie alimentari sono in aumento e le cause non sono del tutto chiare. Questo studio aggiunge prove alla teoria in base alla quale la salute della pelle è strettamente connessa a quella dei polmoni e dell’intestino. L’obiettivo adesso è trovare un test di screening rapido.

(Nature Communications, http://dx.doi.org/10.1038/s41467-020-17895-x)

Di Michela Perrone

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”