Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025 10:37

Diabete, Fand: “La tecnologia migliora la qualità di vita dei pazienti”

L'argomento è al centro dell’evento “Nuove tecnologie nel diabete”, organizzato dall'Associazione Italiana Diabetici, in corso da oggi a Bari
di I.F.
Diabete, Fand: “La tecnologia migliora la qualità di vita dei pazienti”

“Sono oltre quattro milioni le persone in Italia con diabete, a cui si aggiunge almeno un altro milione di persone in cui la malattia non è stata ancora diagnosticata. Un adulto su dieci in tutto il mondo vive con il diabete, il che lo rende una delle grandi sfide sanitarie del nostro tempo. In questo contesto le tecnologie rappresentano un supporto fondamentale anche per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti”. A dirlo è il Presidente Fand, Emilio Augusto Benini, in occasione dell’evento “Nuove tecnologie nel diabete, organizzato dalla stessa Associazione Italiana Diabetici, da oggi fino al primo febbraio, a Bari, presso l’Hotel Excelsior (via Giulio Petroni, 15). Un appuntamento che ha l’obiettivo di diffondere, informare e sensibilizzazione sul tema delle tecnologie già in uso e nuove, nonché delle risorse utili alla cura del diabete, con supporto pratico di networking, workshop e discussioni.

Gli obiettivi dell’iniziativa

La due giorni di Bari, in cui le associazioni della Puglia incontreranno medici e rappresentanti delle istituzioni, ha lo scopo di fare il punto e informare su questo importante tema, coinvolgendo la regione Puglia e le istituzioni del territorio nell’impegno della Fand come Associazione Nazionale. L’evento consente di esaminare e confrontarsi sui problemi e sui punti di forza delle diverse zone d’Italia rispetto al tema e di predisporre le basi e gli strumenti per gestire e organizzare nuovi progetti dell’Associazione. Si rivolge alla Presidenza e ai Consiglieri interni della Fand, al gruppo FanDiabebeteGiovani composto da figure attive e proiettate nel futuro del mondo del diabete, alle Istituzioni della regione Puglia, ai professionisti dell’ambito medico (diabetologi ed esperti sanitari). Grazie agli importanti contributi di medici ed esperti, l’evento vuole rispondere alla necessità continua e costante di formare ed informare sul mondo del diabete e promuovere innovazioni e benefici per la vita del paziente, con una maggiore conoscenza e consapevolezza da parte di tutti i membri della società che possano interagire, dando ciascuno il proprio supporto e contributo, con la realtà del diabete.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.