Contributi e Opinioni 30 Gennaio 2018 11:48

Magi (OMCeO Roma): «Solidarietà al collega del Camerun»

di Antonio Mag, Presidente OMCeO Roma
di Antonio Magi

«Non ci sono parole per definire l’episodio di razzismo che ha colpito Andi Nganso, medico originario del Camerun. È triste però constatare che ancora oggi c’è chi giudica in base al colore della pelle». Lo dichiara Antonio Magi, Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma commentando il caso del giovane medico maltrattato da una paziente che non si è fatta visitare da lui perché “di colore”.

«Solidarietà al collega Andi Nganso, medico, originario del Camerun e da tempo in Italia, vittima di un episodio di razzismo che sta emergendo in queste ore».

«Al di la della risposta ironica e intelligente del nostro giovane collega ‘Va bene, allora ho 15 minuti per andare a bere un caffè’, è comunque triste registrare come nel 2018 si debba ancora assistere a episodi del genere, dove una persona, un medico, viene giudicato, e peggio allontanato, perché di colore. La storia di Andi Nganso parla per lui: in Italia quasi da 12 anni, arrivato dal Camerun per motivi di studio, ha realizzato il suo sogno di diventare un medico e aiutare gli altri lavorando per la Croce Rossa in diversi centri di accoglienza per migranti, tra cui anche a Lampedusa».

«Come collega – conclude Magi – e presidente dell’Omceo di Roma esprimo solidarietà e vicinanza mia personale e dell’ordine che rappresento ad Andi Nganso, augurandomi di non dover più sentire episodi del genere».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

“Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi

Screening gratuito e sensibilizzazione per far emergere il sommerso delle malattie tiroidee. In prima linea la Regione Lazio, FIMMG Roma, SIE, AME e Merck per promuovere la diagnosi precoce e la salut...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...