Sanità 8 Novembre 2016 13:00

Brexit: access to new medicines at risk

The United Kingdom could see patients unable to access modern medicines if the “hard Brexit” will be applied, the exit of the United Kingdom from the EU. It has been warned by the report for think tank Public Policy Projects. “Hard” Brexit could see Britain pushed to the back of the queue for new drugs because applications for new drugs from Europe – a market of 500 million people – could take priority over UK market, which counts only 65 million inhabitants.

«Science and science-based industry is a global activity and we face a simple choice: we either participate in full in that global scientific community or we prejudice a key British national interest» Stephen Dorrell, former Secretary of State for Health, wrote.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...