Pandemie 8 Novembre 2016 12:56

Sperimentare Salute, nelle scuole di Roma il menu lo scelgono i ragazzi

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

Grazie alla collaborazione del Comune di Roma, per una settimana, nelle mense di alcune scuole romane si servirà il menù scelto dai ragazzi. Questo è uno dei risultati raggiunti con il progetto Sperimentare Salute, realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità con il supporto del Ministero della Salute, Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli alimenti e la nutrizione (ufficio 5).
Nel corso dell’a.s. 2015-2016, a 22 classi del 2° e 3° anno della scuola secondaria di primo grado, è stato proposto di realizzare il menù della mensa per una settimana, rispettando tutte le regole e tutti i vincoli a cui devono attenersi realmente le mense. Con il supporto degli insegnanti di scienze e tecnologia e accompagnati dai ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità, che hanno incontrato più volte i ragazzi, tutte le classi sono arrivate alla fine del lavoro, elaborando un menù diverso per ogni scuola che, la settimana dal 7 novembre 2016, grazie alla collaborazione con l’Ufficio Monitoraggio e Controllo Alimentare del Comune di Roma, sarà realmente proposto ai compagni.
Un lavoro complesso e interdisciplinare, che ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con la realtà, di apprendere elementi di educazione alimentare in modo esperienziale e di comprendere quanto lavoro c’è dietro ad un servizio mensa.
Un grande successo, dunque, per istituzioni, scuole e ragazzi!

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...