Pandemie 15 Maggio 2018 10:41

Postura, un Gruppo tecnico per studiarne le relative disfunzioni. Il Ministro risponde…

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

Con il decreto ministeriale del 7 febbraio 2018 è stato ricostituito il “Gruppo tecnico di approfondimento sulla classificazione, inquadramento e misurazione della postura e delle relative disfunzioni”.

Nel suo precedente mandato, il suddetto Gruppo di lavoro ha portato a termine il documento Linee guida nazionali sulla classificazione, inquadramento e misurazione della postura e delle relative disfunzioni basato sull’evidenza scientifica e la pratica clinica.

In relazione allo specifico  mandato affidato al Gruppo, non è stato possibile inserire nel suddetto documento di “Linee guida” le informazioni desunte dall’ampia documentazione tecnico-scientifica raccolta e dall’evidenza di buone pratiche cliniche.

Pertanto, è stata ravvisata l’opportunità di utilizzare al meglio tale materiale documentale e la necessità di rendere disponibili una serie di “Raccomandazioni cliniche”, per orientare e supportare gli operatori del settore, relativamente alle principali procedure preventive, diagnostiche e terapeutiche delle disfunzioni posturali, onde consentire una migliore  presa in carico su tutto il territorio nazionale.

Il Gruppo di lavoro ricostituito avrà il compito di provvedere, alla luce della letteratura scientifica e delle esperienze cliniche esistenti, alla predisposizione di un Documento contenente raccomandazioni in tema di:

  • procedure  preventive delle disfunzioni posturali in età evolutiva, adulta e anziana
  • procedure diagnostiche di comprovata efficacia per la diagnosi delle disfunzioni posturali
  • percorsi clinici terapeutici per la presa in carico dei pazienti con disfunzioni posturali.

Consulta le notizie di Guadagnare salute – Stili di vita,  le notizie di Piano nazionale della prevenzione

Vai all’ archivio completo delle notizie

Consulta l’area tematica: Guadagnare salute – Stili di vitaPiano nazionale della prevenzione

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano