Pandemie 6 Ottobre 2014 15:34

Il bollettino del Ministero

"Il punto sulla Global Health Security"
di Ministero della Salute

Il nostro Paese guiderà nei prossimi cinque anni le strategie e le campagne vaccinali nel mondo. Un risultato del quale sono fiera che ci è giunto alla riunione della Global Health Security Agenda alla quale sono intervenuta su invito del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Qui è stata ufficializzata la leadership del nostro Paese sulle vaccinazioni. E’ un importante riconoscimento scientifico e culturale al nostro Paese, si tratta di un’operazione che l’Italia intende condurre con il coinvolgimento attivo di tutti gli attori del sistema per prevenire la diffusione di malattie da tempo eradicate nei paesi occidentali e che, oltre all’impatto drammatico che hanno su decessi e patologie evitabili, impongono costi rilevanti ai sistemi sanitari.
Siamo i primi in questo settore perché l’Italia ha una grandissima esperienza di immunizzazioni e strutture già esistenti anche per gli animali, basate sul nostro concetto di ‘One Health’: nel nostro Paese un unico soggetto, il Ministero della Salute ha infatti in capo la prevenzione umana, la veterinaria e la sicurezza alimentare.
Il nostro Paese si trova al centro dell’area mediterranea e le molte crisi internazionali hanno portato a nuovi imponenti flussi migratori. E’ necessario rafforzare i controlli nei confronti di malattie endemiche riemergenti come polio, tubercolosi, meningite o morbillo. Se vogliamo evitare il collasso dei sistemi sanitari del Vecchio Continente dobbiamo rafforzare i processi di vaccinazione e le campagne informative verso tutte le persone che vivono in Europa dove sono in crescita fenomeni anti vaccinazioni.

Beatrice Lorenzin 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio