Pandemie 4 Marzo 2019 18:27

Brexit, Commissione europea vara regole transitorie sui controlli di qualità per il rilascio sul mercato dei medicinali

La Commissione europea ha pubblicato, lo scorso 25 febbraio, una nota indirizzata alle autorità competenti dei 27 Stati membri e all’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) relativa alle nuove regole transitorie sui controlli di qualità per il rilascio sul mercato dei prodotti medicinali a seguito della Brexit.

Il documento fornisce indicazioni sulle modalità con cui le competenti Autorità nazionali possono consentire ai titolari di autorizzazioni all’immissione in commercio (AIC) di effettuare il controllo di qualità ancora nel Regno Unito esclusivamente in casi giustificabili e sulla base di specifiche condizioni.

La richiesta dovrà essere inviata immediatamente alla competente Autorità nazionale che procederà a valutare caso per caso se rilasciare il permesso.

La procedura resterà in vigore per il tempo strettamente necessario al trasferimento nell’Unione europea dei siti che effettuano i controlli di qualità in UK.

La nota ricorda anche che, nel caso si giunga a un accordo di recesso che preveda un periodo transitorio, il titolare di AIC potrà continuare ad effettuare i controlli di qualità nel Regno Unito durante tale periodo.

La nota è disponibile anche sul sito dell’EMA e su quello degli HMA.

LEGGI IL DOCUMENTO: WITHDRAWAL OF THE UNITED KINGDOM AND EU RULES FOR BATCH TESTING OF MEDICINAL PRODUCTS

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano