Marco Blefari

Marco Blefari

Sanità 7 Aprile 2015

Anche nella Sanità “conciliare fa bene” a cittadini e P.A.

È il messaggio lanciato all’Open Day nell’Aula Occorsio della Città Giudiziaria. Il presidente del Tribunale di Roma, Mario Bresciano: “Incoraggiare la cultura della conciliazione”
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2015

Ex specializzandi, Lala (OMCeO Roma): “L’accordo con lo Stato è improrogabile”

Altri 60 milioni consegnati nella capitale. Sentenze favorevoli e rimborsi milionari: è un’onda senza fine
Salute 25 Marzo 2015

Ebola, fronte comune contro il virus. Per sconfiggerlo una formazione di rango “militare” 

Ruolo chiave per l’Aeronautica Militare. Intervista esclusiva al Generale Ispettore Piervalerio Manfroni: “Prepararsi, informarsi ed informare alla base dei risultati che riusciamo a conseguire”
Salute 24 Marzo 2015

S.O.S. morbillo: con il colpo di coda Ebola l’allerta epidemie non dà tregua 

“Non vaccinare i propri figli è un atto criminale”. Intervista esclusiva a Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma
Salute 10 Marzo 2015

Ebola, il paziente zero Pulvirenti al Senato: “Formazione cardine della buona sanità”

La presidente della XII Commissione, De Biasi: “Felici per Fabrizio e per il nostro Ssn che, a volte, fa veri miracoli"
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2015

Obbligo di Pos: ascoltati i medici, ecco il Ddl con le agevolazioni

L’ “Atto Senato 1747” raccoglie le istanze della categoria. Primo firmatario il sen. Piero Aiello: “No a leggi restrittive e punitive; meglio puntare sulla premialità”
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2015

Arrivano altri 60 milioni agli ex specializzandi: emorragia continua per lo Stato

Maxi-rimborso per i medici tutelati da Consulcesi. L’annuncio dato alla presenza del presidente dell’ OMCeO di Roma e di Jimmy Ghione
Salute 17 Febbraio 2015

ESCLUSIVA Ebola dagli occhi di Fabrizio Pulvirenti

Il racconto del medico paziente-zero: il contagio, il ricovero allo "Spallanzani" e la guarigione in un turbine di emozioni, paure e speranze. Il monito: "Formazione essenziale contro l'epidemia"
Salute 10 Febbraio 2015

Ebola, l’eccellenza dello Spallanzani: l’unica difesa resta la Formazione

Intervista a Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma: “Formare ed informare in maniera efficace può fare davvero la differenza”
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2015

Giro di vite su tagli e ticket, meno sprechi per tutelare le fasce deboli

Intervista al senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, membro della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama
Salute 27 Gennaio 2015

OMCeO d’Italia: l’Ordine che non cambia, età media alta e donne in minoranza

Confermato il 75% dei presidenti per il prossimo triennio. Il presidente FNOMCeO Bianco: “Rispecchiata la realtà professionale italiana, ma cerchiamo di creare un ponte con i giovani”
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2015

Allarme assicurazioni: il 78% dei medici preoccupato dalle controversie pretestuose

Lo rivela il sondaggio realizzato da O.I.S., l'Osservatorio Internazionale della Sanità: e il 72% chiede la tutela legale completa
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2015

Medici di Base in fermento aspettando il nuovo contratto

Il vicesegretario nazionale FIMMG Pier Luigi Bartoletti mette sul piatto le principali criticità, proponendo le soluzioni. E sullo scandalo di Capodanno per i certificati dei vigili: “Noi abbiamo fatto il nostro dovere”
Salute 7 Gennaio 2015

La solidarietà riporta a casa gli alluvionati di Genova

Dopo un solo mese trovati nuovi alloggi a Voltri per diverse famiglie grazie all’assessorato ai servizi sociali ed al Municipio Ponente. Progetto realizzato insieme a Ikea e alla Consulcesi Onlus
Salute 23 Dicembre 2014

Un sorriso sotto l’Albero per i piccoli pazienti del Bambino Gesù

Consegnati regali ai bambini ricoverati nell’ospedale pediatrico romano dalla Onlus di Consulcesi. La dottoressa Carla Carlevaris: “Iniziativa fondamentale per la loro crescita”
Salute 16 Dicembre 2014

CIMO progetta “il nuovo medico” per la riforma della professione

Intervista esclusiva a Riccardo Cassi, presidente dei Medici Ospedalieri. Già nella “Alleanza medica” parte ora l’impegno sui turni massacranti di lavoro
Salute 9 Dicembre 2014

Ebola: “Ecco come abbiamo riportato in Italia Fabrizio”

Intervista esclusiva al Ten. Col. Marco Lastilla, a capo della task force dell'Aeronautica Militare che ha provveduto al rimpatrio del medico di Emergency in biocontenimento dalla Sierra Leone allo Spallanzani di Roma
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2014

OMCeO d’Europa, un italiano alla guida 

La FAD tra i temi caldi: “La qualità è fondamentale, ma per far rispettare l’obbligo meglio un sistema premiale che sanzionatorio”
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2014

Turni massacranti: i medici vogliono esercitare il diritto sancito dall’Ue 

Pronti ai ricorsi, contro lo Stato e non nei confronti delle Aziende. Risarcimenti per le ore lavorate in più
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2014

Caos test specializzazione: graduatorie sballate e tanta amarezza, largo ai ricorsi

La parola ai giovani medici: "Le istituzioni trovino una soluzione, o andremo all'estero"
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2014

Specializzandi, esplode la protesta dopo il pasticcio dei test 

Il Sigm al Miur: "Immediata assunzione di responsabilità da parte di chi ha sbagliato"
Lavoro e Professioni 4 Novembre 2014

Infermieri, a Montecitorio levata di scudi contro il blocco dei contratti 

E su Ebola scatta la denuncia: "Noi in prima linea senza protezioni"
Salute 21 Ottobre 2014

Bruxelles accelera su Ebola e nuove tecnologie in sanità

Esclusiva Sanità Informazione: intervista a Tonio Borg, Commissario europeo per la Salute
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2014

Scacco matto ai rischi con la tutela legale completa 

Assicurazioni: sempre più casi dimostrano la necessità di proteggersi non solo dal punto di vista civile, ma anche penale e amministrativo. Le contromisure dei medici.
Sanità 7 Ottobre 2014

Controllo qualità e formazione: ruolo chiave per Age.Na.S.

Intervista esclusiva a Francesco Bevere, direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2014

Controllo qualità e formazione: ruolo chiave per Age.Na.S.

Intervista esclusiva a Francesco Bevere, direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2014

Turni massacranti, l’on. Binetti: “Italia bacchettata per l’ennesima volta dall’Ue”

La deputata analizza il problema partendo dal blocco turn over. E sull'ipotesi ricorsi: "Avere l'avallo dell'Europa aiuta a difendersi da questa ingiustizia".
Sanità 23 Settembre 2014

Il “Jet Set” della sanità europea a Milano

Le telecamere di Sanità Informazione all'atteso summit: protagonisti tutti i ministri della Salute della Ue e le grandi organizzazioni internazionali in ambito sanitario
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2014

Blocco stipendi e turni massacranti “tolgono il sonno” ai medici 

La voce dei camici bianchi: "Troppi oneri a fronte di orari insostenibili".
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano