Il rapporto Censis - Unipol registra un brusco calo del 5,7% in un solo anno. Italia "cenerentola" in Europa per il ricorso alle assicurazioni integrative
La comparazione con il sistema francese, che si vorrebbe imitare, dimostra che vanno rivisti i criteri di accesso alle scuole di formazione e al lavoro
Nuove graduatorie insieme ad assegnazioni e prenotazioni di questi giorni nelle Università riaccendono il dibattito. Intanto arrivano sentenze incoraggianti
Negli ultimi quattro anni l'esodo ha riguardato 5mila giovani. All'estero, soprattutto in Inghilterra, trovano lavoro e guadagni. E fanno anche carriera.
Un recente studio pubblicato su Frontiers in Health Services ridefinisce il ruolo delle organizzazioni di pazienti nel sistema sanitario globale. Non più semplici portavoce di bisogni, ma attor...
Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...