Giovanni Cedrone Collaboratore

Giovanni Cedrone Sono nato a Roma nel 1983. Dopo la laurea in Scienze politiche all'Università Sapienza, ho iniziato a muovere i primi passi nel giornalismo come addetto stampa alla Regione Lazio. Ho scritto di cronaca, scuola e cultura a Repubblica.it e ho collaborato con il settimanale Robinson. Quindi ho trovato il mio habitat naturale nel mondo della sanità. A Sanità Informazione, con cui collaboro dal 2018, mi occupo prevalentemente di cronaca parlamentare, con focus sulle attività delle commissioni Affari sociali e Igiene e Sanità.

Contatta Giovanni Cedrone: gio.cedrone@gmail.com

Salute 19 Gennaio 2018

The CancerSeek, nuovo test del sangue per 8 tipi di tumori. Gori (Aiom): « Bene ma servono altri studi»

Ricercatori della Johns Hopkins University hanno messo a punto un esame universale che analizza sia il Dna mutato del cancro che alcune proteine prodotte sempre dal cancro. Con programmi di screening mirati, può aiutare a scoprire la malattia con un anno di anticipo.
Sanità 17 Gennaio 2018

Rapporto Aiop, aumentano italiani insoddisfatti della sanità. Delai: «Sistema pubblico va integrato»

Cresce l’insoddisfazione degli italiani, arrivata al 32,2%, oltre il 50% al Sud. Il curatore: “C’è stato un taglio dei costi ma non una riorganizzazione dei servizi”. In calo la spesa sanitaria in percentuale sul Pil, dato sotto la media dei paesi europei
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, un francobollo per i sessant’anni: “Un tributo alla ricerca e a chi la rende possibile”

Un gesto simbolico, ma denso di significati: racchiude l’orgoglio di una comunità scientifica, la gratitudine dei pazienti, la fiducia dei volontari e la tenacia dei ricercatori
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”