Barbara Di Chiara

Barbara Di Chiara

Salute 17 Novembre 2023

Medicina della riproduzione. Il 2 dicembre nuova edizione della campagna Ferty Check: visite gratuite per la diagnosi e la cura dell’infertilità

La campagna è al suo terzo anno consecutivo, e ha consentito a centinaia di persone di avere un primo contatto con un centro specializzato in procreazione medicalmente assistita
di Redazione
Salute 31 Ottobre 2023

Infertilità. Torna “Updates in Medicina della Riproduzione”: aggiornamento per Mmg e tutte le specialità

Integrare i tradizionali percorsi di formazione rivolti a medici specialisti o di medicina generale, con un approccio di aggiornamento multidisciplinare a opera di operatori specializzati nella diagnosi e cura della coppia infertile. Punta a questo obiettivo il progetto di formazione “Updates in Medicina della Riproduzione”, organizzato dal gruppo Genera, leader in Italia nel trattamento dell’infertilità, […]
di Redazione
Salute 2 Ottobre 2023

Covid a Scuola. Il documento del Tavolo tecnico vaccinazioni e malattie infettive SIP

Staiano: "Senza allarmismi, facciamo tesoro delle indicazioni di igiene che abbiamo imparato a conoscere negli anni scorsi; chi è sintomatico dovrebbe restare a casa, come avviene per le altre malattie infettive".
di BDC
Sanità 13 Settembre 2023

Nuova Aifa: dalla mission al dialogo con gli stakeholder, il documento in 10 punti del think tank Ithaca

Il gruppo di lavoro di Ithaca,, il Think Tank di Sics dedicato alle politiche del farmaco, ha stilato un elenco di 10 temi come base per stimolare il dibattito sulla realizzazione della nuova Aifa: dalla distribuzione dei compiti fra le nuove figure previste dalla riforma, al coinvolgimento di diversi stakeholder nel processo autorizzativo dei farmaci,
Salute 4 Agosto 2023

Dai pappataci alle zecche, i consigli dei microbiologi per evitare rischi punture di insetto

Zanzare, zecche, pappataci possono trasmettere a noi e ad altri animali patogeni in grado di causare malattie fastidiose e potenzialmente gravi. L’Associazione microbiologi clinici italiani (Amcli) ricorda i rischi e le indicazioni per difendersi, a casa e in vacanza. Nel caso di viaggi all’estero, soprattutto verso destinazioni tropicali, la prima precauzione è quella di rivolgersi, […]
di Redazione
One Health 19 Giugno 2023

Allarme pneumologi: smog prima causa di ‘decessi anticipati’ per malattie respiratorie

Crescono asma e rinite allergica e aumenta il rischio di broncopneumopatia cronica-ostruttiva (BPCO), cancro del polmone e interstiziopatie polmonari. Tra i fattori più importanti che hanno contribuito all’aumento, c’è l’inquinamento atmosferico: rappresenta ormai, a livello globale, la prima causa di ‘decessi anticipati’ per malattie respiratorie croniche, la quarta per infezioni respiratorie, e la sesta per […]
Salute 19 Giugno 2023

Cordoglio di Fondazione AriSLA per la scomparsa di Paolo Annunziato

AriSLA, Fondazione italiana di ricerca sulla SLA, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Paolo Annunziato, dopo una lunga battaglia contro la SLA. Il Presidente di Fondazione AriSLA, Mario Melazzini, commenta: “Siamo molto grati a Paolo Annunziato per aver voluto mettere al servizio della ricerca scientifica sulla SLA la sua passione e spessore intellettuale, che hanno […]
Salute 12 Giugno 2023

Humanitas, oltre 60mila casi di patologie della mano ogni anno: parla il chirurgo che cura musicisti, sportivi e artigiani

La mano, una piccola parte del nostro corpo, ma così complessa che al suo interno contiene tutte le strutture anatomiche presenti nel corpo umano: muscoli, tendini, vasi sanguigni, ossa, legamenti, nervi, fino alla pelle. Una caratteristica che la rende unica e insostituibile nel vero senso della parola, dato che “a oggi, al contrario ad esempio […]
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2023

Medici e cittadini contro la deriva del Ssn: manifestazioni il 15 giugno nelle piazze e sciopero in vista

Fermare la deriva verso cui sta andando il nostro Servizio sanitario nazionale, con liste di attesa lunghissime per accedere alle prestazioni, personale medico e infermieristico allo stremo, contratti non rinnovati e risorse insufficienti per far fronte all’invecchiamento progressivo della nostra popolazione e dunque della crescente richiesta di cure per malattie croniche. E’ l’appello che arriva […]
Salute 5 Maggio 2023

Presentata a Cosmofarma 23 ‘Fofi Live’, la nuova piattaforma informativa per i farmacisti italiani

La piattaforma darà accesso, presso un unico spazio digitale, a una vasta gamma di contenuti informativi - dalle notizie in tempo reale ai video e podcast - e rafforzerà ulteriormente il dialogo e le connessioni tra i farmacisti. Mandelli: “vogliamo continuare ad evolverci per essere protagonisti della sanità di questo Paese, coerentemente con nostra naturale vocazione di essere al fianco dei cittadini per dare le migliori risposte possibili ai loro bisogni di salute”
di B.D.C.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...