Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2025 10:40

Atassia di Friedreich, #challengeyourbalance: la sfida social per far conoscere la malattia

Una campagna per sensibilizzare i giovani: su TikTok un filtro interattivo invita a camminare su una linea gialla, simbolo dell’equilibrio che la patologia progressivamente erode

di Redazione
Atassia di Friedreich, #challengeyourbalance: la sfida social per far conoscere la malattia

Parte la campagna #ChallengeYourBalance, promossa da Biogen per accendere i riflettori su una malattia neuromuscolare genetica rara e progressiva: l’atassia di Friedreich (Af). La campagna, presentata durante il Congresso della Società Italiana di Neurologia (Sin), punta a raggiungere soprattutto i più giovani, usando il linguaggio dei social per stimolare una riflessione condivisa sul tema dell’equilibrio fisico, emotivo e psicologico. I sintomi della malattia, spesso sottovalutati o fraintesi, includono perdita di coordinazione e di equilibrio, debolezza muscolare, affaticamento e disturbi dell’articolazione del linguaggio.

Il tempo perso nella diagnosi

“La perdita di equilibrio è spesso il primo segnale dell’atassia di Friedreich, ma può essere facilmente confusa con stanchezza, goffaggine o stress – spiega Maria Litani, presidente nazionale di Aisa, l’Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche -. Ogni anno perdiamo tempo prezioso nella ricerca di una diagnosi che arriva troppo tardi, spesso dopo anni di incertezze e incomprensioni. Sensibilizzare sui sintomi precoci come l’instabilità motoria può davvero fare la differenza, migliorando la presa in carico delle persone con questa malattia”.

La linea gialla dell’equilibrio

Al centro dell’iniziativa c’è un filtro TikTok interattivo, che invita gli utenti a mettersi alla prova camminando su una linea gialla virtuale. Un gesto semplice solo in apparenza, perché per chi convive con l’atassia di Friedreich può trasformarsi in una vera sfida quotidiana. La linea gialla diventa così un segno visivo di consapevolezza e una metafora dell’equilibrio, quel delicato punto di stabilità che la malattia erode nel tempo.

“Rendere visibile l’invisibile”

“Con #ChallengeYourBalance vogliamo rendere visibile una malattia che colpisce l’equilibrio non solo fisico ma anche emotivo e psicologico – conclude Giuseppe Banfi, amministratore delegato di Biogen Italia – Abbiamo scelto TikTok perché è una piattaforma capace di coinvolgere le nuove generazioni e, attraverso la partecipazione attiva, di trasformare la consapevolezza in azione”.


Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano