Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2015 15:28

Il mondo delle assicurazioni

La polizza di responsabilità professionale e la formula Bonus Malus
di Assicurazione

Sono un medico internista libero professionista. Devo rinnovare la mia polizza di responsabilità professionale in scadenza. Il mio assicuratore mi ha proposto una polizza a premio fisso, simile a quella che è in scadenza. Mi era sembrato di leggere che la legge sulla assicurazione obbligatoria avesse sancito l’applicazione della formula Bonus Malus, già da tempo applicata per l’assicurazione RC Auto. Mi chiedo se sottoscrivendo questo tipo di contratto io sia in regola con la legge.

Purtroppo stiamo vivendo un periodo di ”apnea giuridica”, in quanto, pur essendo operativa la legge sull’obbligatorietà dell’assicurazione, non  è stata ancora emanata la norma esecutiva che ne regoli il funzionamento. Dalla lettura della ultima bozza del Decreto del Presidente della Repubblica, fatta circolare negli scorsi mesi, abbiamo avuto conferma che la formula Bonus Malus sarà adottata. Fino ad allora, tuttavia, la formula “tariffa fissa” può essere legittimamente utilizzata. Quanto all’attuale situazione aggiungo che solo alcune compagnie hanno cominciato a distribuire polizze con la formula del B/M. Non possiamo essere certi, tuttavia, che le formule di B/M adottate da queste compagnie saranno compatibili con il contenuto della futura norma esecutiva.

Quanto alla attuale vantaggiosità per un medico circa la stipula immediata di un contratto con la formula B/M sono importanti due aspetti: in primo luogo la formula B/M dovrebbe avere il vantaggio di poter accedere alla polizza anche in caso di sinistrosità pregressa (cosa attualmente sempre molto problematica); contemporaneamente la formula B/M potrebbe consentire ai professionisti indenni da danni di entrare immediatamente nel meccanismo virtuoso degli sconti per assenza di sinistrosità. Ma un aspetto centrale dovrebbe comunque essere verificato: una comparazione tra il costo, iniziale e progressivo, della formula B/M e quello a premio fisso.

Ennio Profeta – consulente SanitAssicura 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”