Nutri e Previeni 18 Giugno 2015 14:20

Arriva un nuovo formaggio dietetico con il 70% di acqua

Arriva un nuovo formaggio dietetico con il 70% di acqua

shutterstock_101311678Donne attente alla linea e alla salute, questo è per voi. Un nuovo formaggio tipo crescenza, dietetico con il 70% di acqua, a basso contenuto di grassi e con un alto valore nutrizionale, in quanto arricchito con acido folico e altri batteri lattici, ottenuti senza additivi chimici e sfruttando unicamente l’attività microbica, con il risultato di migliorarne anche struttura e gusto.

A metterlo a punto è uno studio del Cra (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) nell’ambito del progetto Canadair, finanziato dal Ministero per le Politiche Agricole, per sviluppare ricerca scientifica e innovazione in campo agro-alimentare nei due Paesi, attraverso un’intensa attività di scambi bilaterali per la formazione del personale. Lo studio è stato presentato oggi dal Cra nell’ambito delle attività scientifiche svolte nel triennio del progetto, inserito nel programma Fuori Expo LoDI 2015 ospitato dalla Camera di Commercio di Lodi.

Tre gli argomenti affrontati: il food safety, con la problematica della presenza di micotossine nelle derrate cerealicole di mais e frumento e la necessità di individuare metodologie sinergiche per contrasto e prevenzione; l’innovazione nei prodotti lattiero caseari, con riferimento alla qualità delle formulazioni, tenendo conto sia del valore nutrizionale che delle richieste di mercato; le agroenergie, con studi genomici sul genere Arundo come pianta da biomassa. ”Canadair – afferma Ida Marandola, Direttore Generale Cra – è un esempio virtuoso di internazionalizzazione e scambio tra comunità scientifiche di Paesi diversi nell’ambito della ricerca pubblica agro-alimentare”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SLA: “Quando le parole diventano cura concreta”

A Trento, il 18 ottobre, il seminario “Linguaggi della Cura” mostra come comunicazione, scienza e partecipazione possano trasformare l’affrontare una malattia in un impegno condivi...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...