Advocacy e Associazioni 7 Maggio 2024 11:33

Patologie eosinofile: “La quotidiana odissea dei pazienti alla ricerca di cure e sostegno”

Il 18 maggio si celebra la Giornata mondiale dedicata alle patologie gastrointestinali eosinofile per promuovere una corretta educazione sanitaria attraverso attività e progetti mirati. In Italia si stimano tra i 25mila e i 60mila casi
di I.F.
Patologie eosinofile: “La quotidiana odissea dei pazienti alla ricerca di cure e sostegno”

Al via la campagna di sensibilizzazione Eseo Italia per le patologie gastrointestinali eosinofile (EoE), malattie infiammatorie croniche che colpiscono principalmente l’esofago, compromettendo la qualità di vita dei pazienti, che spesso non riescono ad alimentarsi correttamente o con continuità. Giunta alla terza edizione e in vista della Giornata mondiale dedicata alle patologie gastrointestinali eosinofile, che i celebra il 18 maggio, l’iniziativa intende promuovere una corretta educazione sanitaria attraverso attività e progetti mirati per i pazienti che ne soffrono: in Italia si stimano tra i 25mila e i 60mila casi.

World Eosinophilic Deseases Day

“Quella che vivono quotidianamente le persone affette da malattie gastrointestinali eosinofile – spiega Roberta Giodice, presidente dell’Associazione Eseo Italia – è una vera e propria odissea, alla ricerca di cure, ricerca e sostegno che faticano ad arrivare da parte delle Istituzioni. Per questo, insieme alle Associazioni di pazienti di Spagna, Italia, Gran Bretagna, Germania, Francia, Australia ed USA abbiamo istituito una World Eosinophilic Deseases Day e per dare maggiore visibilità abbiamo istituito il ‘mese dell’esofagite eosinofila e delle patologie gastrointestinali eosinofile’. La condivisione tra noi famiglie, il confronto, lo scambio di esperienze e la collaborazione con le altre associazioni di pazienti – conclude – sono una ricchezza che vogliamo alimentare poiche’  siamo consapevoli dei benefici che da queste alleanze possono avere origine”.

Le attività in calendario

Tra le iniziative in programma in tutta Italia: consulenze gratuite, open day, giornate dedicate alla divulgazione in diversi Ospedali ed ambulatori specializzati; l’illuminazione di magenta per alcuni dei monumenti più importanti del nostro patrimonio artistico-culturale, incontri con le famiglie, formazione per i medici e un convegno istituzionale Roma, presso l’Hotel Nazionale, il 22 maggio dal titolo “La sfida di costruire un partenariato vincente tra Associazioni di pazienti, Comunità Scientifiche e Istituzioni per il bene di tutti”, in concomitanza con la Giornata europea dell’Esofagite Eosinofila (European EoE Day).

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...